Lo sviluppo nella robotica cartesiana nell'industria
Ultimi sviluppi nella robotica dell'industria dell'imballaggio
La robotica, in particolare con la categoria dei robot cartesiani a portale, si è dimostrata una valida alternativa di fine linea
per queste operazioni. I costi si sono ridotti dato che l'efficienza dello
sviluppo (sia hardware che software) è notevolmente migliorata nel corso degli
anni.
E’ bene ricordare:
I costi reali dell'automazione sono abbordabili ed in calo.
Nel corso della maggior parte dei due decenni il costo dell'automazione
robotizzata è rimasto costante o è diminuito, mentre tutti gli altri costi - in
particolare i costi della manodopera - sono aumentati.
I robot LinearLEAD non sono così stupidi. I robot basati sulla
visione hanno subito una rivoluzione tecnologica negli ultimi anni, permettendo
ad un computer di imitare gran parte della coordinazione occhio-mano umana.
Non solo attività di supporto
In passato i robot si sono dedicati principalmente alle
attività di supporto. Oggi non è più così. I robot possono condurre un numero
qualsiasi di ispezioni di prodotto e di operazioni che si avvicinano nel
processo alla versatilità umana.
Investimenti in robotica
La concorrenza sta diventando sempre più comune e
automatizzata. Non pensate che i vostri concorrenti automatizzino i processi
manuali? Da ormai una decina d’anni
praticamente tutte le principali industrie hanno aumentato i loro investimenti
in robotica. Le vendite di robot cartesiani 3 assi all'industria dei
semiconduttori / elettronica / fotonica e all'industria alimentare e dei beni
di consumo sono aumentate in modo particolarmente forte.
Le vendite stanno diventando sempre più automatizzate.
Velocemente. La maggior parte dei robot utilizzati in tutto il mondo sono
tradizionalmente utilizzati non nella distribuzione / stoccaggio, ma nella
produzione. Ora la movimentazione dei materiali, la pallettizzazione di fine
linea rimane il più grande campo di applicazione per i nuovi impiantirobotizzati.
Commenti
Posta un commento